Policy center

Privacy policy

Informativa completa sul trattamento dei dati personali in conformità al GDPR e alle normative nazionali vigenti.

Informativa sul trattamento e sulla protezione dei dati (Artt. 13 e 14 GDPR)

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003 così come modificato dal D.Lgs. 101/2018, la società General Fruit Srl, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito “Titolare”), comunica quanto segue.

Art. 1. Titolare del trattamento

GENERAL FRUIT SRL

Via Torquato Tasso 8/10 – 24060 Credaro (BG) – P. IVA 0107293016

E-mail: info@generalfruit.com – PEC: generalfruit@pec.allonweb.eu

Art. 2. Finalità e base giuridica del trattamento

Nell’ambito dell’attività aziendale l’acquisizione e il trattamento dei dati personali dei clienti, inclusi quelli bancari, sono necessari per erogare prodotti e servizi richiesti (preventivi, ordini, contratti) e per adempiere agli obblighi civilistici e fiscali connessi. Per tali finalità non è richiesto il consenso.

In particolare i dati sono trattati per:

  • fornire il prodotto o servizio richiesto;
  • emissione di preventivi, proposte contrattuali e fatture e riscontro alle richieste degli interessati;
  • adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali del Titolare;
  • rispettare obblighi previsti da leggi, regolamenti o ordini delle Autorità;
  • tutelare i diritti del Titolare, incluso il diritto di difesa in giudizio.

L’eventuale rifiuto di fornire i dati necessari o il conferimento di dati incompleti/inesatti impedisce al Titolare di erogare correttamente i servizi richiesti.

Base giuridica:

  • esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte e/o adempimento di obblighi di legge.

Art. 3. Modalità del trattamento

Per conseguire le finalità dell’art. 2 il Titolare tratta dati personali comuni (es. nome, cognome, ragione sociale, recapiti, PEC, codice SDI, riferimenti bancari, codice fiscale e partita IVA). Salvo comunicazioni volontarie degli interessati non vengono trattate categorie particolari di dati ai sensi degli artt. 9 e 10 GDPR.

I dati sono trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, necessità e proporzionalità, con strumenti cartacei o elettronici, anche tramite il sito internet del Titolare, adottando misure tecniche e organizzative idonee ai sensi dell’art. 32 GDPR per garantire sicurezza e riservatezza.

Art. 4. Conservazione e localizzazione dei dati

I dati sono conservati presso le sedi aziendali e sulle apparecchiature del Titolare situate in Italia. I fornitori sono selezionati in modo da assicurare protezione e riservatezza e operano all’interno dell’Unione Europea. Eventuali trasferimenti verso paesi terzi o Organizzazioni Internazionali avverranno solo sulla base di decisioni di adeguatezza della Commissione o di garanzie adeguate ai sensi degli artt. 46, 47 o 49 GDPR.

I dati sono conservati per il tempo necessario a conseguire le finalità indicate e, in particolare, per tutta la durata del rapporto contrattuale, per adempiere agli obblighi fiscali e antiriciclaggio e, in caso di contenzioso, per tutta la durata dello stesso. I dati raccolti per le finalità di cui all’art. 2 sono conservati per i termini di legge, normalmente 10 anni.

Art. 5. Comunicazione dei dati

I dati non sono soggetti a diffusione né vengono venduti a terzi. Possono essere comunicati a soggetti che trattano i dati per conto del Titolare in qualità di Responsabili esterni ai sensi dell’art. 28 GDPR (es. consulenti contabili per la fatturazione, consulenti informatici per l’assistenza tecnica) oppure a Istituti di credito, Compagnie di assicurazione, studi legali, Autorità di Pubblica Sicurezza, dipendenti e collaboratori del Titolare autorizzati al trattamento. L’elenco aggiornato dei destinatari è disponibile presso gli uffici del Titolare.

Art. 6. Diritti degli interessati

  • Art. 15 – diritto di accesso e di conoscere il periodo di conservazione o i criteri adottati, l’origine dei dati, le finalità e le modalità del trattamento, oltre al diritto di proporre reclamo al Garante Privacy.
  • Art. 16 – diritto alla rettifica e integrazione dei dati personali.
  • Art. 17 – diritto alla cancellazione dei dati e all’oblio.
  • Art. 18 – diritto alla limitazione del trattamento nei casi previsti.
  • Art. 19 – obbligo del Titolare di notificare rettifica, cancellazione o limitazione.
  • Art. 20 – diritto alla portabilità dei dati, se tecnicamente possibile.
  • Art. 21 – diritto di opposizione per motivi connessi alla situazione particolare dell’interessato.
  • Art. 22 – diritto di essere informati dell’esistenza di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione.

Art. 7. Modalità di esercizio dei diritti

Le richieste possono essere inviate al Titolare tramite lettera raccomandata o PEC agli indirizzi indicati all’art. 1. Alla richiesta deve essere allegata copia di un documento di identità in corso di validità dell’interessato.