Politica aziendale
La Direzione di General Fruit Srl, determinata a migliorare in modo continuativo i propri standard qualitativi, coinvolge tutto il personale in un sistema di gestione moderno che integra gli schemi certificativi adottati e assicura conformità normativa, legalità e sicurezza dei prodotti.
Obiettivi prioritari
- Distribuire prodotti sicuri, conformi alla legge e autentici, assumendosi la piena responsabilità verso clienti e consumatori.
- Rispettare tutte le prescrizioni cogenti, volontarie e contrattuali su qualità, ambiente, sicurezza alimentare, rintracciabilità, sicurezza sul lavoro e benessere delle persone.
- Promuovere la qualità e lo sviluppo continuo del prodotto offerto.
- Valutare con attenzione fornitori, materie prime, imballi e servizi, verificandone autenticità e tracciabilità.
- Migliorare costantemente l’organizzazione interna e i processi aziendali.
- Gestire al meglio risorse umane, infrastrutture, impianti e attrezzature.
- Prevenire e risolvere i rischi che possono incidere sulla sicurezza dei consumatori, sulla salute del personale, sull’ambiente e sulla sicurezza alimentare.
- Accrescere il coinvolgimento del personale tramite motivazione e sensibilizzazione.
- Aumentare la soddisfazione di clienti e consumatori.
- Istituire e mantenere una solida cultura della sicurezza alimentare con evidenze documentate.
- Garantire il miglioramento continuo del sistema di gestione per la sicurezza alimentare.
Metodologie e impegni operativi
- Non utilizzare ingredienti OGM o transgenici.
- Gestire gli allergeni dichiarandoli in etichetta e prevenendo contaminazioni crociate.
- Applicare le norme igienico-sanitarie previste dal Manuale della Qualità e dal Manuale di autocontrollo.
- Osservare tutte le leggi su qualità, ambiente, sicurezza, legalità e requisiti contrattuali.
- Mantenere un sistema di rintracciabilità efficiente.
- Salvaguardare gli standard richiesti dalle certificazioni ISO 9001 e FSSC 22000.
- Integrare azioni di miglioramento continuo considerando le interazioni tra reparti.
- Garantire formazione e aggiornamento costante su novità tecniche, scientifiche e normative lungo tutta la filiera.
- Limitare l’impatto ambientale con una corretta gestione dei rifiuti.
- Assegnare responsabilità chiare e offrire a tutti un’adeguata informazione e formazione sui sistemi qualità.
- Valutare le competenze delle risorse impiegate nei processi che determinano la qualità percepita.
- Integrare principi di responsabilità sociale, operando in modo etico e consapevole delle aspettative della collettività.
- Selezionare fornitori e appaltatori allineati alla presente politica.
- Mantenere un atteggiamento collaborativo e trasparente verso clienti, fornitori e Autorità.
- Rivedere periodicamente la politica e i sistemi di gestione per verificarne efficacia e risultati.
- Assicurare al personale piena consapevolezza dei pericoli legati alla sicurezza alimentare.
- Utilizzare strumenti di comunicazione interni ed esterni efficaci, includendo la segnalazione di deviazioni e aspettative.
Il raggiungimento di tali obiettivi richiede il massimo supporto della Direzione e la collaborazione di tutto il personale per favorire la crescita dell’azienda e delle persone.
È responsabilità della Direzione diffondere la presente politica, garantirne la corretta comprensione a ogni livello e metterla a disposizione di tutte le parti interessate.
Data: 15/09/2023